KAPRIOL GIN
Le Origini
Ferruccio De Bernard, maestro distillatore, fonda Distilleria Dell’Alpe nel 1948 a Bastia D’Alpago, un paesino ai piedi delle Alpi orientali.
Fra le sue diverse ricette Ferruccio brevetta una misteriosa bevanda: il Liquore Kapriol, comunemente soprannominato il Distillato del bosco, ottenuto mediante una lenta e complessa distillazione, frazionata sul luogo di raccolta, di bacche di ginepro infuse con altre erbe officinali tipiche delle zone alpestri.
Nel 2002 l’azienda Maschio Beniamino S.r.l. rileva Distilleria dell’Alpe con l’intento di portare avanti e rilanciare la gamma dei liquori tipici della tradizione Veneta, tra cui il Liquore Kapriol Classico, originale dal 1948.
KAPRIOL GIN
Nel 2016, dopo alcuni anni di meticoloso studio della ricetta e di ricerca della migliore materia prima, nasce Kapriol Gin. A partire infatti dalla ricetta originaria del Liquore Kapriol sono state aggiunte altre “botaniche” in modo da rendere questo gin unico per l’equilibrio e l’armonia di profumi ed aromi.
LIQUORI
Nel 2002 l’azienda Beniamino Maschio rileva Distilleria dell’Alpe con l’intento di portare avanti e rilanciare la gamma dei liquori tipici della tradizione Veneta. Si tratta di liquori ottenuti mediante una complessa distillazione lenta e frazionata sul luogo di raccolta di erbe officinali di montagna.